LE NUOVE INDICAZIONI NAZIONALE PER L’IRC IN UNA SCUOLA DELLE COMPETENZE (2011-2012)
PREMESSA
La scuola italiana volta pagina con la riforma Gelmini e cambia pure la programmazione didattica annuale dell’IRC. Sono già ufficiali e pubblicati nel 2010 le Nuove Indicazioni Nazionali per l’IRC (ex programmi): Traguardi delle competenze e OA per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione e Indicazioni sperimentali per l’IRC nel secondo ciclo di istruzione. È necessario, ora, tradurre le Indicazioni in percorsi didattici per i due cicli scolastici, compresa l’infanzia, magari condivisi a livello diocesano pur rispettando la libertà creativa dell’IdR di applicarli nelle proprie classi. Questa sollecitazione viene da alcuni IdR e dall’esperienza del seminario di studio del 19 ottobre 2010.
DICEMBRE 2011
- Programma
- Annotazioni tecnico organizzative
- Il direttore ai corsisti della terza tranche
- Gruppo di lavoro
OTTOBRE 2011
- Programma
- Annotazioni tecnico organizzative
- Elenco Iscritti
- Gruppi di lavoro
- Scheda lavoro di gruppo 1 Ottobre
- Scheda lavoro di gruppo 2 Ottobre
- Il direttore ai corsisti
MATERIALI DELLA GIORNATA DI SABATO 01/10/2011
- Preghiera di introduzione
- La scuola delle competenze (proff. G. Zen, Dirigente scolastico)
- Le Indicazioni nazionali per l’IRC: lettura d’insieme (prof. A. Bassan)
MATERIALI DELLA GIORNATA DI DOMENICA 02/10/2011
- Lettura biblico-teologica (prof. A. Ambrosi)
- Lettura antropologico-culturale (prof. E. Martinello IdR)
-
MARZO 2011
- Programma
- Nuove indicazioni IRC
- Nuove indicazioni (Slide powerpoint)
- Lettura Biblico-Teologica deo TSC e OA del primo ciclo di istruzione e dell'infanzia
- Lettera coordinatori
- Gruppo di Lavoro
- Elenco Iscritti
- Il direttore ai corsisti
MATERIALI DELLA GIORNATA DI SABATO 19/03/2011
- La scuola delle competenze (prof. Paolo Jacolino, Dirigente scolastico)
- Allegati A
- Tabella 1
- Istruzione e formazione professionale
- Le Indicazioni nazionali per l’IRC: lettura d’insieme (prof. E. Nicolis, IdR)
- Schema competenze disciplinari (Mappa concettuale)
MATERIALI DELLA GIORNATA DI DOMENICA 20/03/2011