Carissima/o, dopo la conclusione positiva dei tre fine settimana a Villa S. Carlo, occorre ora continuare l'attività laboratoriale e di speriementazione personale e/o nelle zone o Istituti... in modo da giungere tra il 2012 e il 2013 alla elaborazione dei percorsi didattici per le varie classi, almeno per il 1° ciclio. Vi invio il materiale predisposto dal gruppo di IdR di Valdagno, coordinato da Roberta Peron e Anna Perlotto (che ringrazio vivamente), perché diate una lettura con osservazione e indicazioni, in modo da predisporre le proposte per i laboratori zonali. Per fare questo suggerisco di ritrovarsi e incarico per questo Lorenzo Rossi a fare da punto di riferimento. Un'indicazione utile è che il lavoro (schede...) per il primo ciclo, le cui docenti hanno maggiore esperienza didattica e di operare insieme, sia diverso da quello per la SS 2°. Quando tutto sarà preparato, si manderà una nota informativa a tutti gli IdR allegando in anticipo le schede di lavoro. Poi bisogna raccogliere il tutto. Intanto pensate a come organizzare il fine settimana 20-21 ottobre 2012 a Villa S. Carlo per gli IdR della SS 2° in cui si presenteranno le indicazioni "definitive" per Licei-Tecnici-Professionali. Se potete o volete, vi consiglio di dare una rapida visione nel sito delle diocesi di Anagni Alatri dove c'è del materiale sul nostro tema di Cristina Carnevale. Grazie e arrivederci per il ritiro di Avvento. Cordialmente. f.to don Antonio Bollin
- Griglia per secondaria di II grado (pdf)
- Griglia per incontri zonali (pdf)
- Programmazione per competenze 2010/2011 (pdf)
- Schema Curriculi (pdf)
- Tabella Riassuntiva (pdf)