Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, anche MIUR, è il dicastero del Governo italiano preposto all'amministrazione del sistema scolastico italiano, dell'Università, della ricerca e dell'alta formazione artistica e musicale. Presente sin dal 1861, col Governo Cavour, e con la denominazione Ministero della Pubblica Istruzione, l'attuale configurazione del Ministero è il risultato della fusione del Ministero della Pubblica Istruzione con il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, quest'ultimo nato nel 1987. L'accorpamento venne disposto dalla Riforma Bassanini del D. Lgs. n. 300/1999, e attuata dal Governo Berlusconi II, nel 2001. Col Governo Prodi II, nel 2006, venne deciso di scorparare il Ministero e distinguerlo nelle sue vecchie componenti, il Ministero della Pubblica Istruzione, tornato appunto alla dicitura di "pubblica" istruzione, e il Ministero dell'Università e della Ricerca. Infine, in seguito alla Finanziaria 2008, legge n. 244/2007, venne deciso di ritornare alla Riforma Bassanini reistituendo l'attuale denominazione del Ministero, attuata dal Governo Berlusconi IV nel 2008.