Anche quest'anno l'ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza con l'Iniziativa "Radice Santa" organizza incontri di approfondimento sulla Shoah con uno sguardo a 360°
La scuola è luogo primario di apprendimento della lettura, di avvicinamento al libro. La centralità della scuola nel processo dell’apprendimento e del consolidamento delle competenze di lettura ne fa, giocoforza, anche il luogo nel quale i giovani avvicinano, secondo un predisposto processo didattico, testi di differente complessità, di vari generi letterari ed editoriali, al fine di accedere alla conoscenza e di acquisire un metodo per ricercarla in autonomia.
In collaborazione con l'Ufficio Pellegrinaggi per la prossima estate si propone un VIAGGIO CULTURALE IN BELGIO E OLANDA, tra arte-storia-fede sulle orme di Etty Hillesum, Anna Frank ed Edith Stein. Viane allegato il programma con la relativa spesa. Sono previsti alcuni incontri per prepararlo adeguatamente nel corso dell'anno. Fateci un pensierino... con le vostre famiglie, passate parola ai Colleghi di scuola e a conoscenti
Da Settembre sarà disponibile presso l’Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi il nuovo fascicolo di Catechesi Biblica per la preghiera personale o comunitaria: Una comunità che genera alla fede. Riflessioni bibliche sugli Atti degli Apostoli. In piena sintonia con la nuova Nota Pastorale, l’opuscolo consta di dieci schede per i Centri di Ascolto della Parola (CAP) o la lectio parrocchiale (Schede Rosse)
Leggi tutto: Nuovo fascicolo di Catechesi Biblica per la preghiera personale o comunitaria
Per l’a.s. 2013/2014 il nostro Ufficio diocesano per l’IRC (in Contrà Vescovado, 1) avrà il seguente orario:
DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ ORE 9.00-15.00 (orario continuato)
Per motivi organizzativi e di disbrigo delle pratiche, le telefonate in Segreteria si possono fare dalle ore 10.00 alla chiusura dell’Ufficio. Inoltre il Direttore, salvo casi particolari o concordati, riceve solo su appuntamento; i colloqui, sempre salvo casi specifici, si possono sostituire con la posta elettronica da indirizzare sempre alla Segreteria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Il momento formativo, vissuto martedì 3 settembre 2013 a Villa San Carlo, con p. Matteo Giuliani è riuscito molto bene. Ringrazio gli organizzatori, specialmente Lidia Castegini; lodo sentitamente quanti vi hanno partecipato: una trentina di IdR della SS 1° al mattino, circa 150 IdR dell’infanzia e della primaria nel pomeriggio. P. Matteo è stato – come sempre – bravo, preciso, coinvolgente; ha fatto il punto di quanto finora è stato realizzato e ha indicato “i compiti” anche per il lavoro futuro, in modo da giungere, con la fine del 2014, ad elaborare i percorsi didattici per le varie classi del 1° ciclo.
Sabato 31 agosto 2013 papa Francesco ha nominato l’Arcivescovo Mons. Pietro Parolin nuovo Segretario di Stato Vaticano, suo primo collaboratore. E’ un’altra bella sorpresa di papa Bergoglio! Don Piero – così lo chiamiamo noi, amici e un tempo compagni di Seminario – classe 1955, della parrocchia di Schiavon, è un fine diplomatico e svolgerà questo nuovo prestigioso e delicato servizio con competenza, riservatezza e grande dedizione.